Tematica Rettili

Morelia viridis Schlegel, 1872

Morelia viridis Schlegel, 1872

foto 47
Da: http://de.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Pythonidae Fitzinger, 1826

Genere: Morelia Gray, 1842


itItaliano: Pitone verde

enEnglish: Green tree python

frFrançais: Python vert

deDeutsch: Grüner Baumpython

spEspañol: Pitón arborícola verde

Descrizione

Di colore prevalentemente verde o azzurro da adulto e rosso o giallo da piccolo. Caratteristiche simile a quelle del boa smeraldino del Sud America. Presenta piccole squame su tutto il corpo e delle caratteristiche fossette dette loreali che si trovano nelle squame labiali. Da adulto se irritato infligge morsi molto dolorosi. Se allevato in cattività e maneggiato con cura dopo il terzo mese di vita può diventare con buone probabilità molto docile e rimanere tale anche in età adulta. Da giovane si nutre anche di piccoli sauri. La sua dieta ideale sono piccoli mammiferi anche se non disdegna qualche volatile ogni tanto. Di giorno dorme e di notte caccia. Animale dall'indole mordace ma comunque non velenoso, può essere allevato in cattività.

Diffusione

Abita le foreste pluviali della Nuova Guinea, Queenslande e isole vicine. Vive in zone molto umide con umidità anche del 90%, temperatura che può variare dal giorno alla notte tra i 25° e i 32° gradi.

Sinonimi

= Chondropython viridis (Schlegel, 1872)


00354
Stato: Kingdom of Cambodia
00104
Stato: United Nations (New York)